Centri di specializzazione

Centro di Radiochirurgia Cyberknife

E’ attivo presso il Centro di Radiochirurgia il nuovissimo Sistema CyberKnife® M6™, primo in Italia, sesto in Europa, convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale.
Questo gioiello tecnologico è considerato il sistema più accurato al mondo per i trattamenti di radiochirurgia. L’apparecchiatura è capace di “colpire” tumori ed altre lesioni in ogni parte del corpo, con elevata precisione e accuratezza.

Con il nuovo Collimatore Multileaf Incise™, il sistema CyberKnife® M6™ è l’unica soluzione clinica in grado di combinare i vantaggi del collimatore multileaf, il controllo delle immagini durante il trattamento insieme alla vasta gamma di movimenti propria del robot, risultando la soluzione clinica migliore da scegliere quando si renda essenziale l’accuratezza e la precisione estrema.
Il sistema infatti corregge in tempo reale la sua posizione in relazione ai movimenti del paziente o del tumore durante la seduta di trattamento, riducendo in maniera significativa l’irradiazione dei tessuti sani adiacenti al tumore, prerogativa per una maggiore guarigione, una minore tossicità e una migliore qualità della vita del paziente. Ciò è particolarmente utile anche su organi in movimento come il polmone, fegato e prostata.
Il sistema CyberKnife® M6 ™ tratta i tumori in qualsiasi parte del corpo, tra cui: testa e collo, colonna vertebrale, fegato, pancreas, prostata, polmone, e altri tessuti molli.
Presso il centro Cyberknife vengono quotidianamente effettuate prime visite, TC di centraggio per successivo trattamento radioterapico e controlli di pazienti in follow-up. I trattamenti, tutti in regime ambulatoriale, senza necessità di ricovero ospedaliero e del tutto indolori, sono offerti in convenzione con il Servizio Sanitario Regionale.

Il Sistema CyberKnife

La Radiochirurgia è una tecnica che adopera alte dosi di radiazioni per colpire con precisione sub-millimetrica il target tumorale, in modalità non invasiva e con intento paragonabile a quello della chirurgia tradizionale.
Negli ultimi anni l’introduzione del Sistema CyberKnife® ha rivoluzionato la radiochirurgia, non solo per il trattamento dei tumori cerebrali e di quelli della spina dorsale che da anni erano trattati con la radioterapia, ma anche e soprattutto per quelli extra-cranici: ora tumori del polmone, del fegato, della prostata e del pancreas possono essere sottoposti ad un trattamento con CyberKnife® con risultati a livello mondiale sempre più incoraggianti. Gli studi in corso dimostrano come praticamente ogni parte del corpo umano può o potrà essere trattata con questa metodica.

Il CyberKnife® è un Sistema di Radiochirurgia non invasiva che, sfruttando la robotica e un sistema di guida mediante immagini combinate (tac – risonanza magnetica), rende possibili interventi radiochirurgici ponendosi come alternativa alla chirurgia tradizionale per il trattamento di patologie maligne, malformative o funzionali praticamente in qualsivoglia sede anatomica. Questo tipo di trattamento, che somministra alte dosi di radiazioni con estrema precisione, offre nuove opportunità ai pazienti con tumori inoperabili, a coloro in cui per comorbidità è impossibile l’intervento chirurgico o, infine, a coloro che rifiutano l’opzione chirurgica.

La principale caratteristica del sistema è la capacità di erogare trattamenti radioterapici con precisione sub millimetrica grazie a due elementi essenziali: un braccio robotico su cui è montato un acceleratore lineare; un sistema di guida tramite immagini radiografiche per il controllo della posizione del tumore durante il trattamento. Il sistema robotico permette di rilasciare le radiazioni generate dall’acceleratore in qualsiasi parte del corpo e da qualsiasi direzione. Il sistema di guida con immagini radiografiche permette di seguire il movimento del tumore e correggere automaticamente la posizione del fascio di cura ogni volta che viene rilevato un movimento. L’accuratezza e la precisione del trattamento radiochirurgico con CyberKnife® offre inoltre una nuova opzione terapeutica a pazienti con tumori non aggredibili chirurgicamente e a pazienti con recidiva di malattia tumorale precedentemente irradiata.

E’ possibile contattare, come concordato da Regione Toscana, Istituto Toscano Tumori, ASL Toscana Centro e Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, il Centro CyberKnife® al numero: 055/4296202, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.00 o inviare una mail all’indirizzo: radiochirurgia.firenze@giomi.com (in caso di mail indicare sempre un recapito telefonico).

Ivano Bonucci

Centro di Radiochirurgia Cyberknife

I nostri reparti

Scopri le nostre
Aree Specialistiche

X