Aree Funzionali
Medicina
L’attività del Reparto di Medicina è orientata alla diagnosi e cura delle patologie internistiche dei pazienti provenienti dai Dipartimenti Emergenza-Accettazione dell’Azienda Sanitaria 10 e/o dagli altri reparti della nostra Struttura.
L’attività di reparto viene articolata in diverse fasi:
- Accoglienza, valutazione e inquadramento diagnostico-terapeutico dei nuovi pazienti
- Visita medica giornaliera di tutti i degenti con verifica del piano stabilito ed eventuali modifiche
- Esecuzione di esami diagnostici di laboratorio e strumentali:
- emogasanalisi e saturimetria
- spirometria
- ECG con eventuale monitoraggio continuo, ecocardiografia clinica, registrazione secondo Holter, ecodoppler arterioso o venoso, tilt table test per studio sincope, cicloergometria con test da sforzo
- esami radiologici con e senza mezzo di contrasto (RX, TC, RNM), ecografie
- endoscopia digestiva del tratto superiore e inferiore con eventuali biopsie e polipectomia endoscopica
- eventuale esecuzione di manovre diagnostico-terapeutiche invasive (toracentesi, paracentesi, artrocentesi)
- eventuali consulenze specialistiche (oculistica, ORL, urologica, pneumologica, infettivologica, cardiologica, angiologica, ortopedica, fisiatrica, geriatrica, neuroriabilitativa, chirurgica, gastroenterologica, dermatologica)
- valutazioni ed eventuali terapie fisioterapica, dietologica, logopedica
- valutazione disfagia
- Gestione dell’alimentazione enterale o parenterale totale
L’attività del Reparto Medicina a Lungodegenza è finalizzata alla prosecuzione e ottimizzazione di programmi terapeutici formulati dai reparti di provenienza degli Ospedali pubblici e privati fiorentini; i pazienti vengono valutati in modo analogo a quanto descritto sopra riguardo ai pazienti di Medicina per acuti. In questi soggetti, che per definizione non presentano problemi acuti all’ingresso è previsto un’attività di riattivazione motoria.