Aree Funzionali

Medicina

I ricoveri di Area Medica sono effettuati all’interno dell’Edificio “I Glicini” che è interamente dedicato a questa attività. L’Edificio consta di tre reparti e di un polo ambulatoriale dotato di TAC, apparecchio radiologico e ecografo a servizio dell’utenza esterna e dei pazienti ricoverati

All’interno dell’Area Funzionale Medica sono attive le Strutture Operative di Medicina e di Lungodegenza all’interno delle quali sono effettuati ricoveri, sia in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale sia in regime Privato.

Mediamente si effettuano oltre 1000 ricoveri in Medicina e 300 ricoveri in Lungodegenza.

I ricoveri convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale nella Struttura Operativa di Medicina riguardano la diagnosi e la cura delle patologie internistiche nei confronti dei pazienti provenienti dai Dipartimenti Emergenza-Accettazione (DEA) dell’Azienda USL Toscana Centro.

L’attività di reparto viene articolata in diverse fasi:

  1. Accoglienza, valutazione e inquadramento diagnostico-terapeutico dei nuovi pazienti
  2. Visita medica giornaliera di tutti i degenti con verifica del piano stabilito ed eventuali modifiche
  3. Esecuzione di esami diagnostici di laboratorio e strumentali, in base all’inquadramento del paziente e al piano di diagnosi e cura impostato:
    • emogasanalisi e saturimetria;
    • spirometria;
    • ECG con eventuale monitoraggio continuo, ecocardiografia clinica, registrazione secondo Holter, ecodoppler arterioso o venoso;
    • esami radiologici con e senza mezzo di contrasto (RX, TC, RNM, Ecografia);
    • endoscopia digestiva del tratto superiore e inferiore con eventuali biopsie e polipectomia endoscopica;
    • eventuale esecuzione di manovre diagnostico-terapeutiche invasive (toracentesi, paracentesi, artrocentesi);
    • eventuali consulenze specialistiche;
  4. Gestione dell’alimentazione enterale o parenterale totale

 

All’interno della Struttura Operativa di Lungodegenza sono accolti i pazienti provenienti dai Presidi Ospedalieri Pubblici e dalla Strutture Private Accreditate dell’area fiorentina. L’attività di Lungodegenza è finalizzata alla prosecuzione e ottimizzazione di programmi terapeutici formulati dai reparti di provenienza. I pazienti sono valutati in modo analogo a quanto descritto per i pazienti di Medicina per acuti. In questi soggetti, che per definizione non presentano problemi acuti all’ingresso, è prevista un’attività di riattivazione motoria.

Benedetta Romboli

Reparto di Medicina

Silvia Carifi

Reparto di Medicina

Vincenzo Ciambrone

Reparto di Medicina

Costanza Luchetti

Reparto di Medicina

Annalisa Lumini

Reparto di Medicina

Barbara Vallotti

Reparto di Medicina

I nostri reparti

Scopri le nostre
Aree Specialistiche

X