Area Chirurgica
Neurochirurgia
La Struttura Operativa di Neurochirurgia dell’IFCA fondata nel 2018, effettua interventi chirurgici sia per patologie craniche che della colonna vertebrale, in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale ed in regime Privato.
In modo particolare vengono routinariamente eseguiti interventi sul distretto cranico per patologia tumorale benigna (meningiomi, adenomi ipofisari, Neurinomi dei nervi cranici) e maligna (gliomi) nonché per la patologia non tumorale rappresentata da idrocefalo, angiomi, conflitti neuro-vascolari e emorragie cerebrali. Per quanto riguarda la chirurgia delle patologie inerenti alla colonna vertebrale vengono prevalentemente utilizzate tecniche mininvasive e percutanee ed i principali interventi riguardano la asportazione microchirurgica delle ernie discali, la decompressione del canale midollare, le artrodesi percutanee e mininvasive. Inoltre viene affrontata la patologia tumorale spinale (meningiomi, neurinomi, tumori intramidollari).
Ogni anno vengono eseguiti presso la Casa di Cura Ulivella e Glicini oltre 550 interventi neurochirurgici.
L’IFCA è dotato di tecnologie molto avanzate per il trattamento della patologia cranica e spinale quali: neuronavigatore, microscopio di ultima generazione con tecnica 3D ed esoscopica, ecografo intraoperatorio; monitoraggio neurofisiologico.
L’equipe medica di Neurochirurgia si avvale della collaborazione di personale infermieristico, tecnico e fisioterapico altamente specializzato.